Due giorni fa ho comprato un chilo di faraona, ma volevo provare a cucinarla in una maniera un po’ diversa dal solito. Così ho deciso di fare la faraona all’arancia. La ricetta l’ho improvvisata al momento, senza leggere alcun tipo di ricetta né sui libri né su internet ma il risultato è stato alquanto soddisfacente!
Ingredienti:
un chilo e mezzo di faraona
un po’ di chiodi di garofano
un po’ di bacche di ginepro
mezza cipolla
due o tre spicchi di aglio
tre arance
olio evo qb
sale qb
Procedimento: mettere tutta la faraona in una terrina capiente e spremervi sopra il succo di due arance. Tagliare finemente mezza cipolla e aggiungerla al composto. Tagliare gli spicchi di aglio a metà, mettere anche loro nella terrina e aggiungere un po’ di bacche di ginepro e un po’ di chiodi di garofano. Mescolare bene affinchè tutta la faraona sia ricoperta dal succo di arancia e lasciarla riposare coperta per almeno tre ore, più la lasciate macerare più si insaporisce, io ad esempio l’ho lasciata così in frigo un giorno intero! Mi raccomando non buttate le bucce delle due arance, che andranno tagliate a striscioline e fatte cuocere insieme alla faraona. Servono a dare sapore al piatto, anche se poi non le mangerete! Trascorso il tempo necessario della marinatura ungere una teglia forno con dell’olio extra vergine e adagiarvi sopra i pezzi di faraona e le striscioline delle bucce delle arance che avevate tenuto da parte. Oliare anche la superficie della faraona e infornarla a 180° per un’ora. A metà cottura girare sottosopra i pezzi di faraona e spruzzare la superficie con il succo della terza arancia. Rimettere in forno per un’altra buona mezz’ora e salare la carne solo gli ultimi cinque minuti, in questo modo la carne non perderà i suoi succhi e non si seccherà. Servire la faraona nei singoli piatti magari con una bella insalatina.
Nessun commento:
Posta un commento