L’altro giorno avevo del muesli da finire, ma non avendo voglia di mangiarlo con il latte ho pensato di farci una bella ciambella! Il risultato è stato eccezionale, il muesli misto con dadini di frutta candita, uvetta, cocco e nocciole gli ha dato un ottimo sapore! Ecco la ricetta.
domenica 20 ottobre 2013
risotto di quinoa con carciofi
Buongiorno a tutti! Al nord oggi la giornata è uggiosa e fredda, perciò cosa c’è di meglio di un risotto sano e fumante? Il risotto che vi propongo oggi è un po’ particolare, in quanto non si utilizza il riso bensì la quinoa.
Ho scoperto solo di recente la quinoa grazie al dottor Mozzi, un alimento sano e nutriente privo di glutine che fa molto bene a grandi e piccoli. Si tratta di piccolissimi semini che si possono trovare di diversi colori: bianchi, rossi o neri e che cuociono in poco tempo, circa 12 minuti e con i quali si possono preparare delle ottime pietanze dalle zuppe ai primi, dai tortini salati ai dolci!
Come vi dicevo prima la ricetta che vi presento oggi è un risotto di quinoa con i carciofi. Ora comincia ad essere stagione dei carciofi, un altro alimento sanissimo che depura ed è anche diuretico! Quando arriva il freddo ne mangiamo in quantità industriali, in tutte le salse! Ma non dilunghiamoci troppo, ecco la ricetta!
pastiera napoletana
La pastiera napoletana è un dolce secondo me eccezionale, anche se abbastanza calorico! Si può gustare a napoli e dintorni soprattutto nel periodo di pasqua ma secondo me è buona tutto l’anno! Questa è la mia variante un po’ più rapida della versione tradizionale, in quanto utilizzo la pasta frolla surgelata, ma secondo me vi piacerà ugualmente!
venerdì 11 ottobre 2013
paninetti morbidi con farina di farro e di camut
Iscriviti a:
Post (Atom)